23 novembre 2008

HAFEZ HURAINI e la resistenza non violenta nel conflitto israelo-palestinese




Sintesi dell’incontro “Per la terra e la Vita. L’incredibile vicenda umana delle colline a sud di Hebron”
Foto:fontehttp://humanitytogether.wordpress.com

Arcore, 22 novembre 2008. Ieri sera l’associazione Paciamoci Onlus ha organizzato ad Arcore l’incontro “Per la Terra e la Vita. L’incredibile vicenda umana nelle colline a sud di Hebron” per dare voce a Hafez Huraini membro del South Hebron Hills Committe, un coordinamento nonviolento di pastori palestinesi.
Tra gli invitati Piergiorgio Rossetti volontario nei Territori palestinesi con “Operazione Colomba” e Gianluca Mazzini giornalista di Mediaset esperto di Medio Oriente.


05 novembre 2008

Paura della crisi: mi compro la stufa onnivora


In quel della Brianza un mattino scuro e piovoso ha accolto la notizia di Obama presidente degli USA. Lungo i binari del treno, solitamente strapieni di studenti e impiegati, poca gente intirizzita. Un’autentica mattina d’autunno: uggiosa e malinconica. Qui ancora non è arrivata l’aria di speranza che soffia forte da occidente.


Mai avrei immaginato di incontrare, proprio stamani, un vecchio amico (chiamiamolo Marco per tutelare la sua privacy). Marco ha 42 anni, ma ne dimostra trenta, lavora per una società che produce software di gestione e controllo per le grandi imprese.
Siamo contenti di vederci, e scoprire che faremo il viaggio insieme per Bergamo.
Arriva un treno, il treno “pendolare su e giù” come lo chiamavo quando lo prendevo per andare a scuola. Posso scommettere che questo treno ha anche più di vent’anni.
Saliamo. Ci accoglie puzza di muffa e sporco, i sedili sono indecenti, la gente prima di sedersi cerca di selezionare il posto meno sporco. E fa pure freddo. Fuori continua a piovere e si è alzata la nebbia.